Probabili illusioni: Le mosche artificiali di Renato Cellere

· Fly Line di Roberto Messori
5.0
1 review
Ebook
224
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L'opera propone i modelli che l'Autore utilizza a pescare, con due sole eccezioni nelle quali mostra come si può realizzare un "modellino da competizione". Renato infatti ha vinto una miriade di competizioni di costruzione ad ogni livello, fino a smettere per mancanza di competitori, oppure eccesso di vittorie. Ma la sua vera abilità la esercita soprattutto lungo i fiumi, essendo dotato di un senso dell'acqua che io considero straordinario. Renato pensa come un pesce, vede come un pesce, e percepisce gli accadimenti del fiume come un pesce, spesso prima che avvengono. Le sue mosche sono imitazioni davvero impressionanti, che coniugano realismo, essenzialità, semplicità costruttiva ed un fascino che non sarebbe eccessivo definire artistico.

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Roberto Messori - Dipinge quadri ad olio, li esibisce in diverse mostre ed in questo modo vive fino al 1986, anno in cui, riesumando la passione alieutica mei sopita, s’inventa una rivista di pesca a mosca ed idrobiologia, una sorta di mezzo divulgativo per fruire dell’ambiente tramite la Pam, l’unica disciplina alieutica potenzialmente incruenta. La rivista è Fly Line, pubblicata regolarmente dal 1986. Inizia il suo iter di Pam intercontinentale e accumula esperienze dai dorados del Paranà agli squali di Camarillo (California), dalle steelhead dell’Umpqua ai salmoni del Labrador, dai bonefish cubani ai temoli artici e via via fino alle trote del Missouri e del lago Argentino. Finalmente ha capito che il massimo sono i ruscelli dell’Appennino e le loro trotelle di una spanna, dove è finalmente tornato, ma anziché pescarvi ora è costretto a cercare di difenderli dalle centraline… Dopo il 2000 l’avvento dell’Euro, della globalizzazione, della concorrenza, della crisi economica e di una figlia scatenata quanto e più di lui lo spingono alla realizzazione di libri per la pesca a mosca e di entomologia, ampliando così il giro d’affari, ma riducendo catastroficamente il tempo libero e con esso le uscite di pesca.

Beppe Saglia - Ingegnere libero professionista. Vivo e lavoro a Bra (CN). Pesco a mosca da oltre trent’anni. Uso tutte le tecniche e frequento tutti gli ambienti, ma potendo scegliere… il top è pescare a mosca secca in alta quota. Sono anche patito di lancio. Già istruttore CIPM (Club Italiano pesca a mosca) dal 1989, sono stato il primo istruttore italiano FFF Europe (ora EFFA), dal 2003. Ad oggi sono attivo ancora come Istruttore 2° livello SIM (Scuola Italiana pesca a Mosca, di cui sono vicepresidente). Sono socio fondatore e presidente del Langhe e Roero Fly Club e vicepresidente dell’Unpem Piemonte. Dal 2008 ho contribuito al lancio ed alla diffusione del movimento Autodisciplina, di cui sono il coordinatore nazionale. Come giornalista ed appassionato fotografo, ho collaborato attivamente con Fly Line e Flyfishing, con articoli di tecnica, di itinerari e di costruzione, oltre che con Pipam, della cui redazione faccio parte. Ho girato alcune video con “ReelVideo”. Ho pubblicato tre libri, il “Manuale di Pesca a Mosca” con Hoepli, “Simfly” e “Probabili Illusioni” con Fly Line.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.