Roberto Messori - Dipinge quadri ad olio, li esibisce in diverse mostre ed in questo modo vive fino al 1986, anno in cui, riesumando la passione alieutica mei sopita, s’inventa una rivista di pesca a mosca ed idrobiologia, una sorta di mezzo divulgativo per fruire dell’ambiente tramite la Pam, l’unica disciplina alieutica potenzialmente incruenta. La rivista è Fly Line, pubblicata regolarmente dal 1986. Inizia il suo iter di Pam intercontinentale e accumula esperienze dai dorados del Paranà agli squali di Camarillo (California), dalle steelhead dell’Umpqua ai salmoni del Labrador, dai bonefish cubani ai temoli artici e via via fino alle trote del Missouri e del lago Argentino. Finalmente ha capito che il massimo sono i ruscelli dell’Appennino e le loro trotelle di una spanna, dove è finalmente tornato, ma anziché pescarvi ora è costretto a cercare di difenderli dalle centraline… Dopo il 2000 l’avvento dell’Euro, della globalizzazione, della concorrenza, della crisi economica e di una figlia scatenata quanto e più di lui lo spingono alla realizzazione di libri per la pesca a mosca e di entomologia, ampliando così il giro d’affari, ma riducendo catastroficamente il tempo libero e con esso le uscite di pesca.
Beppe Saglia - Ingegnere libero professionista. Vivo e lavoro a Bra (CN). Pesco a mosca da oltre trent’anni. Uso tutte le tecniche e frequento tutti gli ambienti, ma potendo scegliere… il top è pescare a mosca secca in alta quota. Sono anche patito di lancio. Già istruttore CIPM (Club Italiano pesca a mosca) dal 1989, sono stato il primo istruttore italiano FFF Europe (ora EFFA), dal 2003. Ad oggi sono attivo ancora come Istruttore 2° livello SIM (Scuola Italiana pesca a Mosca, di cui sono vicepresidente). Sono socio fondatore e presidente del Langhe e Roero Fly Club e vicepresidente dell’Unpem Piemonte. Dal 2008 ho contribuito al lancio ed alla diffusione del movimento Autodisciplina, di cui sono il coordinatore nazionale. Come giornalista ed appassionato fotografo, ho collaborato attivamente con Fly Line e Flyfishing, con articoli di tecnica, di itinerari e di costruzione, oltre che con Pipam, della cui redazione faccio parte. Ho girato alcune video con “ReelVideo”. Ho pubblicato tre libri, il “Manuale di Pesca a Mosca” con Hoepli, “Simfly” e “Probabili Illusioni” con Fly Line.