Sempre

·
Chiarelettere
3,0
1 recenzija
E-knjiga
176
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

“Non c’è fisico, non c’è teologo, non c’è
matematico, non c’è amante che possa
mettere la mano sul fuoco sulla parola
Sempre. Eppure è come una culla,
se ti metti lì dentro ti senti al sicuro.
Un miracolo, no?”


Sempre è il racconto intenso e appassionato di una vita vissuta in un’atmosfera di pervasiva sacralità del creato. Un racconto scandito da aneddoti e ricordi personali, piccole lezioni e grandi maestri, riflessioni e personaggi destinati a lasciare il segno.

Questo libro ha un precedente nella voce. Due amici si ritrovano intorno a un tavolo e disegnano un percorso: ogni tappa è contrassegnata da una parola. Alcune sono sulla bocca di tutti, come libertà e bellezza, semplicità e leggerezza, altre invece non si usano più, come se non interessassero a nessuno: fedeltà, castità, pietà, gioia, grazia.

Maurizio Maggiani, autore di libri indimenticabili come “Il coraggio del pettirosso” e “Il viaggiatore notturno”, e Luigi Verdi, fondatore della seguitissima Fraternità di Romena, compongono un prezioso breviario lasciando ogni volta che le loro storie siano accompagnate da chi ha segnato le loro vite. Donne e uomini che hanno fatto ciò che ritenevano giusto, senza clamore, con pazienza, disciplina e sopportazione. “Lampadieri”, li chiama Tom Benetollo, indomito pacifista che compare nel libro, “non per eroismo o narcisismo, ma per sentirsi dalla parte buona della vita. Per quello che si è.”

Ocene i recenzije

3,0
1 recenzija

O autoru

Maurizio Maggiani (Castelnuovo Magra, La Spezia 1951), scrittore, nella vita ha fatto diversi mestieri, tra cui il fotografo industriale, il venditore di pompe idrauliche, il maestro di scuola, l’autore e conduttore televisivo. Con i suoi romanzi, molto amati dai lettori, ha ricevuto i premi più importanti: il Campiello e il Viareggio Rèpaci con “Il coraggio del pettirosso” (1995), lo Strega con “Il viaggiatore notturno” (2005). Tra i suoi ultimi libri, anch’essi editi da Feltrinelli, ricordiamo “Meccanica celeste” (2010), “I figli della Repubblica” (2014), “Il Romanzo della Nazione” (2015), “La zecca e la rosa” (2016).

Luigi Verdi (San Giovanni Valdarno, Arezzo 1958) è il fondatore della Fraternità di Romena, nel Casentino, un’esperienza cominciata nel 1991 a partire da una vecchia pieve abbandonata. In pochi anni Romena è diventata luogo d’incontro per migliaia di persone alla ricerca di una qualità di vita più autentica. Il poeta Franco Loi ha raccontato così l’esperienza della fraternità: “Romena è un posto dove trovare una pagina bianca su cui scrivere di sé. E magari leggere a voce alta, senza sentirsi sbagliati”.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.