In questo volume sono raccolti testi come Nodulo cosmico, Marco o Avanti Savoia, vertici della forma narrativa breve che hanno confermato l'originale talento di Antonio Pennacchi: ci sono importanti capitoli dell'epopea delle paludi pontine e delle cittΓ della bonifica, che lo scrittore Γ¨ andato costruendo fin dai suoi esordi e sfocerΓ poi nel capolavoro Canale Mussolini; e poi storie in cui si agitano manifestanti e cortei e altre che mettono in scena drammi individuali, scoppi di ferocia primitivi, devozioni piΓΉ forti del tempo.
Una lettura che mette d'accordo il piΓΉ arcigno teorico del realismo socialista con il piΓΉ individualista campione del romanzo borghese, perchΓ© Pennacchi non perde mai di vista il bosco eppure non sacrifica mai l'albero. Ce li ha sempre tutti e due davanti agli occhi e talvolta entrambi li accarezza, anche se piΓΉ spesso li frusta con la sferza del suo stile irritato, elettrico, unico.