Umberto Veronesi (1925-2016) ÃĻ stata una delle personalità scientifiche italiane piÃđ note a livello internazionale. Oncologo innovatore, pioniere della chirurgia conservativa, ha a lungo combattuto perchÃĐ il mondo della medicina tenesse sempre al centro la vita del paziente nella sua interezza. à stato Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia e Presidente della Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. à stato Ministro della sanità e Senatore della Repubblica. Tra i suoi libri Una carezza per guarire (con Mario Pappagallo, 2005), Il diritto di morire (2005), L'ombra e la luce (2008), L'uomo con il camice bianco (con Alberto Costa, 2009), Dell'amore e del dolore delle donne (2010), Il diritto di non soffrire (2011). Presso Bollati Boringhieri ÃĻ uscito Longevità (2012).
MariaGiovanna Luini ÃĻ medico, con due specializzazioni e un master in senologia chirurgica. Per sedici anni ÃĻ stata assistente di Umberto Veronesi nella direzione scientifica dello IEO, lâIstituto Europeo di Oncologia. Oltre al romanzo La luce che brilla sui tetti, apparso in edizione TEA, ha pubblicato diversi saggi, tra i quali ricordiamo Il Grande Lucernario e, scritti insieme con il professor Veronesi, Il mio mondo ÃĻ donna e Oltre il dolore. Viaggio nel senso profondo della vita. Al centro Metis di Milano e nello studio Chiragarula di Crema promuove lâintegrazione tra medicina convenzionale e tecniche di autoconsapevolezza e meditazione.