Narrativa in 140 Caratteri: genesi della #Twitteratura

· Storia Continua
Ebook
32
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Ormai tutti conoscevano e usavano Twitter, il media per eccellenza della parola scritta, che proprio perché necessita di essere stringata, lascia ampio spazio all'immaginazione, all'aggiunta, al completamento. Esattamente come auspicato da Queneau per gli Esercizi di Stile, era su Twitter che davvero "l’invito alla lettura lascia il posto all’invito alla scrittura".

Non si trattava soltanto di spezzettare una storia in frasi da una manciata di battute, c’era molto di più dietro la #Twitteratura: tecniche di scrittura dettate dal limite dei caratteri e dinamiche di comunicazione che #hashtag o i @replay mettevano in moto tra lettori e autori, influendo sulla struttura stessa del racconto.

Questa breve (come vuole la regola) guida è nata seguendo gli sviluppi che la piattaforma ha subito negli anni e le varie forme del narrare che ne sono scaturite, con l'intento di aiutare nuove voci a emergere su Twitter.

Ma, adesso che Musk ci ha messo una X sopra, ho voluto renderla gratuita per tenere viva la memoria di come un tempo i social network fossero spazi di creatività, condivisione e collaborazione, e ho voluto mantenere il titolo originale perché la Twitteratura nasce in 140 caratteri e tale rimane.

About the author

Blogger e Web editor, Sonia Lombardo gestisce dal 2010 Storiacontinua.com, sito indipendente sul mondo della scrittura e della letteratura online. Uno spazio interamente dedicato ai nuovi generi letterari nati su Internet, ai progetti di scrittura interattiva e ai blog narrativi, che stanno ridisegnando l'ordine delle classifiche di vendita. 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.