Improbabile ma non impossibile

· Stefano Porrino
5.0
7 reviews
Ebook
79
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Improbabile ma non impossibile è molto più di una semplice raccolta di poesie: è un attraversamento dell’anima e del tempo, un mosaico di emozioni e riflessioni che abbraccia decenni di vita vissuta. I versi di Stefano Porrino si fanno voce autentica di un’esistenza che, nel suo oscillare tra luci e ombre, trova nella scrittura un rifugio e un modo per affermare la propria presenza nel mondo.

Circa cinquanta poesie compongono questa raccolta, ognuna testimone di momenti, sentimenti, svolte personali. L’autore si mette a nudo con coraggio, raccontando amori, delusioni, inquietudini interiori, ma anche gioie inaspettate e gratificazioni che riaffiorano come spiragli di luce. Tutto ciò prende forma tra i paesaggi del Biellese, cornice affettiva e simbolica che accompagna il lettore lungo questo viaggio intimo.

La scrittura, per Stefano, è un atto di resistenza e di comunicazione, un tentativo – a volte sofferto – di lasciare una traccia. Lungo l’arco temporale che va dalla fine del secolo scorso agli anni Duemila inoltrati, l’autore sperimenta, evolve, cambia: ed è proprio al lettore che spetta il compito di cogliere, tra le righe, le sfumature di questa trasformazione stilistica e personale.

Ratings and reviews

5.0
7 reviews

About the author

Stefano Porrino (Biella, 27 aprile 1974) si accosta alla poesia alla fine del secolo scorso.

Inizialmente è una poesia che ha per temi dominanti la concezione di Dio, il lavoro, gli amori e quel mal di vivere che provano i ventenni alla ricerca del loro posto nel mondo.

Dopo una lunga pausa riprende a scrivere nel 2020 e nel 2024 pubblica la raccolta Improbabile ma non impossibile in cui sperimenta diversi stili ed aggiunge ai temi, di cui già scriveva, anche il ritrovato amore per le campagne biellesi e le risaie che scopre con la sua vecchia bicicletta.

Nel 2025 pubblica la raccolta Il riso delle rane, in cui l’autore mostra un forte radicamento territoriale, ma evita ogni facile idealizzazione. Il suo sguardo, vigile e insieme visionario, si posa sui dettagli minimi del quotidiano, trasformandoli in frammenti di senso. È una poesia che si nutre della materia minuta della realtà — risaie, campagna, colori — ma che riesce, attraverso brevi tocchi, a suggerire un mondo interiore complesso.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.