Sui benefici

·
Gius.Laterza & Figli Spa
E-Book
264
Seiten
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Scritto a partire dal momento del ritiro di Seneca dalla politica nel 62 d.C., il lungo dialogo De beneficiis in sette libri è un trattato sul rapporto tra il dare e il ricevere e, contestualmente, sul 'criterio' che deve regolare il comportamento e le relazioni tra gli uomini organizzati in società. Seneca lo individua nella voluntas o animus dandi beneficia, ossia nella 'volontà' o 'intenzione' di beneficare i propri simili. In questo concetto del dare beneficia dove la 'volontà' sostanzia e dirige la conoscenza, il filosofo vede il motore di una società, quella imperiale, che egli ha voluto rifondare sul piano etico e politico quand'era precettore e poi ministro di Nerone, e di cui ora intende tramandare, quasi si trattasse di un suo personale beneficio alla posterità, i principi ispiratori. La traduzione italiana e la cura sono di Martino Menghi su testo critico messo a punto da François Préchac per la "Coll. Budé" (Les Belles Lettres, Paris 2003).

Autoren-Profil

Lucio Anneo Seneca (Cordova 4 a.C. ca. - Roma 65 d.C.) fu filosofo, politico e drammaturgo. Si dedicò all'attività forense, ma nel 41 d.C. fu esiliato dall'imperatore Claudio in Corsica, dove rimase per otto anni e dove cominciò a dedicarsi all'attività filosofica. Nel 49 ottenne l'incarico di educare il figlio dodicenne di Agrippina, Domizio, il futuro imperatore Nerone. Ritiratosi a vita privata nel 62, fu poi accusato da Nerone di aver preso parte alla congiura dei Pisoni e costretto a uccidersi. Nel catalogo Laterza anche I dialoghi e Sui benefici.

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.