Dodici esperimenti che hanno cambiato il mondo: Alla scoperta della materia dell'universo

Bollati Boringhieri
Ebook
352
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Questo è storytelling al suo meglio e il motivo stesso per cui mi sono innamorato della fisica. L'attenzione di Sheehy ai dettagli brilla in ogni sua storia e tuttavia c'è una leggerezza di tocco nel modo di scrivere che evidenzia la passione, la motivazione, l'intelligenza e, infine, l'aperto trionfo della scienza nello svelare i segreti della natura.»
Jim Al-Khalili, autore di La fisica del diavolo

«Questo è un libro sui problemi fondamentali della fisica scritto da un punto di vista che non avevo mai incontrato prima: quello dello sperimentatore. Qualcuno ha pensato per la prima volta alla camera a nebbia, o al ciclotrone, o allo scanner per la risonanza magnetica, e quella persona (o quel gruppo di persone) ha dovuto costruirne uno. Una splendida idea realizzata in modo brillante: ho apprezzato enormemente questo libro. »
Philip Pullman, autore di Queste oscure materie

La fisica è fatta di pensiero ma anche di esperimenti. I fisici lavorano con carta e penna, e con computer superveloci, ma si sporcano anche le mani inventando strumenti e mettendo continuamente alla prova le intuizioni più ardite.
Fisica teorica e fisica sperimentale si parlano di continuo e nel corso dell’ultimo secolo hanno completamente rivoluzionato quello che credevamo di sapere, ideando e costruendo strumentazioni sempre più sofisticate per interrogare l’universo.
In Dodici esperimenti che hanno cambiato il mondo, Suzie Sheehy ci presenta le persone che, attraverso una combinazione di genio, caparbietà e fortuna, hanno allestito gli esperimenti più rivoluzionari degli ultimi cento anni: dalla fortuita scoperta dei raggi X in un laboratorio tedesco alla corsa internazionale per la scissione del nucleo atomico, dalla scoperta dei raggi cosmici, dell’antimateria, del neutrino, del quark e tutte le particelle più infinitesimali, fino allo sforzo di portata mondiale che ha dimostrato solo recentemente al CERN l’esistenza del bosone di Higgs.
Sheehy – fisica sperimentale con la grande capacità di coinvolgere e divulgare – ci fa vedere quanto questi esperimenti hanno avuto ricadute che hanno cambiato in modo radicale anche la nostra vita di tutti i giorni. La radio, la televisione, i microchip nei nostri smartphone, la TAC e la PET, le microonde, internet, sono tutti risultati derivati dalla ricerca pura di pionieri visionari che hanno messo il loro talento e la loro determinazione al servizio dell’umanità. La ricerca, e la conoscenza che ne deriva, non avrà mai fine.

About the author

Suzie Sheehy è una fisica, accademica e comunicatrice scientifica che divide il suo tempo tra i suoi due gruppi di ricerca all’Università di Oxford (dove è Royal Society University Research Fellow) e all’Università di Melbourne (dove è Senior Lecturer). La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di nuovi acceleratori di particelle per applicazioni future in settori come la medicina e l’energia. Comunicatrice televisiva per Discovery Channel, ha ottenuto quasi due milioni di visualizzazioni in occasione della sua conferenza The Case for Curiosity-driven Research per TEDxSydney. Dodici esperimenti che hanno cambiato il mondo è il suo primo libro divulgativo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.