In questo romanzo coinvolgente e raffinato Valerio Capraro, attraverso gli elementi di filosofia morale e risoluzione dei conflitti che quotidianamente affronta nel suo lavoro accademico, disseziona ogni risvolto sentimentale, ogni anfratto emotivo che alimenta quella splendida illusione che chiamiamo amore. Perché per mantenere due egoismi allineati all'infinito serve un progetto infinito, un obiettivo infinito, un concetto, un'idea. Ma come si costruisce l'idea di un amore?
Valerio Capraro è docente alla facoltà di Economia presso l'Università del Middlesex di Londra. Si occupa di cooperazione, altruismo e onestà. Ha pubblicato numerosi saggi scientifici ed è stato invitato a presentare le sue ricerche in decine di atenei, tra cui Oxford, Yale, Cornell e Berkeley. Le sue ricerche hanno ricevuto grande risonanza su diversi giornali, tra cui "The New York Times", "The Economist" e "Sky News". Nella sua pagina facebook, ogni giorno commenta e analizza gli avvenimenti politici, culturali e sociali più rilevanti, offrendo sempre nuovi punti di vista per interpretare la realtà che ci circonda. Nel 2020 ha scritto, con Sandro Calvani, La scienza dei conflitti sociali (Franco Angeli). Questo è il suo primo romanzo.