Ad Africo, villaggio arroccato nel cuore dellтАЩAspromonte calabrese, negli anni тАЩ50 non cтАЩ├и ancora la luce elettrica, n├й una strada di collegamento con i paesi della costa, n├й un medico per curare la gente. Quando una donna muore di parto perch├й il dottore non arriva in tempo esplode la rabbia e la rivolta. Guidati dal padre di Andrea тАУ il giovane protagonista e voce narrante тАУ gli abitanti di Africo decidono di costruirsi una strada da soli coinvolgendo anche le donne, i vecchi e i bambini. CтАЩ├и per├▓ chi si oppone a questo progetto: il sindaco della Marina che ha altri interessi politici e il malavitoso Don Tot├▓ che vuole mantenere il suo potere sul territorio. Mentre la lotta si fa aspra e si snodano le vicende legate alla costruzione della strada, Andrea vive i primi rossori e i momenti cruciali dellтАЩadolescenza; e comprende che anche quando le speranze sembrano svanire non bisogna rinunciare ai propri sogni. Un romanzo epico e poetico, allтАЩincrocio di storia vera, mito e leggenda. E delicato, come lo sguardo del giovane Andrea che si affaccia sul mondo. Da questo libro il film di Mimmo Calopresti "Aspromonte, la terra degli ultimi" con Marcello Fonte, Valeria Bruni Tedeschi, Francesco Colella e Marco Leonardi