Videogames e competenze chiavi

· Santacroce Massimo
eBook
50
Páginas
Apto
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

Lo scorso Natale stavo osservando mio nipote Lorenzo giocare ad una console giochi a dir poco futuristica. Le immagini di cui sotto valgono molto più di una descrizione analitica. Pensavo che fosse il solito sparatutto con violenza e sangue a litri. Invece stava “semplicemente” guidando un autobus di linea Cotral. Un vero autobus con veri comandi su strade vere. Mio nipote ha 24 anni e come lavoro fa l'autista Cotral per la Regione Lazio. Ha tutte le patenti e certificazioni e, come si può desumere, passione. Prima ancora di fare l'autista sapeva guidare. Perchè aveva giocato. Ha acquisito le competenze chiavi(in termini di conoscenze, abilità e attitudini) da ragazzo giocando e ora le applica da adulto per perfezionarle. Divertendosi.

Quello delle competenze chiavi è un tema ormai centrale per l’European Education Area: per diventare cittadini ben inseriti nella società e nel mondo del lavoro è infatti indispensabile oggi

padroneggiare, oltre alle competenze base di lettura, scrittura e calcolo, anche una combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti come l’imprenditorialità, le lingue, il pensiero critico, il digitale, la capacità di adattarsi a un contesto in continuo cambiamento (le otto competenze chiavi per la realizzazione personale, l’occupabilità, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale sono stabilite dalla Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018). 

Nel primo capitolo farò un breve escursus della storia dei videogames. Nel secondo capitolo parlerò delle competenze chiavi europee e come i videogames possano rafforzarle, descrivendole e analizzandole nel dettaglio una per una.

Nel terzo capitolo tratterò di come il videogioco renda più efficienti le aree cerebrali responsabili dell'attenzione e delle abilità visuo-spaziali. 

Infine le conclusioni e i ringraziamenti.



Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.