Quello delle competenze chiavi รจ un tema ormai centrale per lโEuropean Education Area: per diventare cittadini ben inseriti nella societร e nel mondo del lavoro รจ infatti indispensabile oggi
padroneggiare, oltre alle competenze base di lettura, scrittura e calcolo, anche una combinazione di conoscenze, abilitร e atteggiamenti come lโimprenditorialitร , le lingue, il pensiero critico, il digitale, la capacitร di adattarsi a un contesto in continuo cambiamento (le otto competenze chiavi per la realizzazione personale, lโoccupabilitร , la cittadinanza attiva e lโinclusione sociale sono stabilite dalla Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018).ย
Nel primo capitolo farรฒ un breve escursus della storia dei videogames. Nel secondo capitolo parlerรฒ delle competenze chiavi europee e come i videogames possano rafforzarle, descrivendole e analizzandole nel dettaglio una per una.
Nel terzo capitolo tratterรฒ di come il videogioco renda piรน efficienti le aree cerebrali responsabili dell'attenzione e delle abilitร visuo-spaziali.ย
Infine le conclusioni e i ringraziamenti.