Tra le principali novità: le modifiche introdotte dalla Legge 23 settembre 2025, n. 132 in materia di intelligenza artificiale e diritto d’autore, il recepimento delle Direttive europee 2019/790/UE (Copyright) e 2019/789/UE (trasmissioni online), nonché gli interventi legislativi del 2022 e 2023 che incidono su tutela penale, gestione collettiva e utilizzi culturali delle opere.
Il volume include, oltre al testo della legge, il Regolamento di attuazione, un estratto delle disposizioni del codice civile, le Direttive europee con i relativi decreti attuativi, i principali riferimenti al diritto internazionale e un’appendice contenente il testo integrale della Legge 23 settembre 2025, n. 132, strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale.
Uno strumento di consultazione completo, sistematico e aggiornato, pensato per studiosi, professionisti e operatori del settore.
Vincenzo Franceschelli ha insegnato, come straordinario prima e ordinario poi, nelle Università di Trieste, Siena, Parma, Milano e Milano-Bicocca
Giuseppe Finoia, docente di diritto d'autore e della proprietà intellettuale presso LABA, libera accademia belle arti.