Tullio De Mauro (1932-2017), linguista di fama internazionale, ha insegnato Filosofia del linguaggio e Linguistica generale nell'Università Sapienza di Roma, che gli ha conferito il titolo di professore emerito. È stato presidente della Fondazione Bellonci e presidente onorario della Rete italiana di cultura popolare, Accademico della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e doctor honoris causa in molte università nel mondo. Per UTET ha pubblicato il Grande dizionario italiano dell'uso (8 volumi). Per Laterza è curatore del Corso di linguistica generale di De Saussure e autore, tra l'altro, di Storia linguistica dell'Italia unita, Minisemantica, Capire le parole, Storia linguistica dell'Italia repubblicana dal 1946 ai nostri giorni e L'educazione linguistica democratica.
Sabrina Machetti collabora con la cattedra di Semiotica dell’Università per Stranieri di Siena, dove ha svolto e continua a svolgere incarichi di ricerca anche in materia di educazione linguistica. Autrice di saggi specialistici apparsi su riviste di settore, ha pubblicato Valutare e certificare l’italiano di stranieri. I livelli iniziali (con P. Barki, S. Gorelli, M.P. Sergiacomo, B. Strambi, Perugia 2003).