L'Alcibiade: ovvero della natura dell'uomo”

Anemos Edizioni
Ebook
87
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Questo libro non è solo il resoconto di una conversazione tra un maestro e il suo allievo, ma una vera e propria dichiarazione filosofica che segna il passaggio dal pensiero di Socrate a quello di Platone. Nell' Alcibiade , Platone rende un omaggio profondo al suo maestro, non limitandosi a descriverne il metodo, ma celebrandone l'intera missione etica e intellettuale.

L'eredità di Socrate risplende in ogni pagina di questo dialogo. La celebre maieutica socratica, l'arte di far "partorire" la verità dall'interno dell'interlocutore, è qui applicata con maestria. Socrate non fornisce risposte, ma pone domande che smantellano le certezze superficiali di Alcibiade, un giovane che incarna il potenziale e l'arroganza dell'Atene del suo tempo. Il cuore dell'interrogazione è l'imperativo "conosci te stesso", una massima che per Socrate non è un semplice invito all'introspezione, ma il fondamento di ogni virtù e di ogni agire politico. Egli dimostra ad Alcibiade che l'ambizione di governare gli altri è vana se non si è prima capaci di governare la propria anima.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.