In questo volume propongo una selezione di novelle tratte dal Decameron, presentate in una lingua “rinfrescata” per risultare più comprensibile e vicina ai giovani lettori di oggi.
Progettato per essere flessibile, il libro combina contenuti ben organizzati con risorse multimediali per stimolare l’apprendimento in modi innovativi. Le spiegazioni orali delle monografie sono disponibili sul mio canale YouTube, mentre su Panquiz potrete accedere a questionari e quiz utili per verificare le conoscenze.
Questi materiali, utilizzabili anche in classe, trasformano lo studio in un’esperienza dinamica e collaborativa, favorendo la partecipazione attiva e il dialogo tra compagni. Inoltre, una sezione pubblicata a parte e dedicata alle attività didattiche offre strumenti per guidare gli studenti nella comprensione dei testi e dei contesti storico-culturali, stimolando la riflessione critica e la curiosità personale.
Sono un insegnante specializzato nell’inclusione e, da oltre vent’anni, lavoro con ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel corso della mia esperienza, ho maturato una profonda passione per la letteratura italiana, un patrimonio di inestimabile valore che considero fondamentale per comprendere non solo il passato, ma anche il presente e il futuro della nostra cultura.
Questa collana nasce con l’obiettivo di rendere accessibili e stimolanti i capolavori dei grandi autori italiani, offrendo a studenti e insegnanti strumenti pratici per avvicinarsi alle opere con curiosità e partecipazione.