Dieta o non dieta: Per un nuovo equilibrio tra cibo, piacere e salute

Ponte alle Grazie
2.7
6 reviews
Ebook
228
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nel V secolo a.C. Ippocrate raccomandava l’equilibrio nell’alimentazione e nell’attività fisica, sostenendo che la salute dipendesse soprattutto dal cibo: «Che il cibo sia la tua medicina, che la medicina sia il tuo cibo». Eppure solo oggi, oltre duemila anni dopo, pare che gli insegnamenti del padre della medicina comincino a essere presi davvero sul serio. Da decenni obesità e sovrappeso sono riconosciuti come vere e proprie pandemie delle opulente società occidentali. Assai più controverso, invece, è il dibattito sui rimedi, in particolare su quella che tutti considerano come la panacea universale dei problemi legati all’alimentazione: la famigerata «dieta». Gli autori di questo libro propongono una visione innovativa che sostituisce le diete «miracolose» e l’ossessione per le calorie con un regime alimentare e, soprattutto, con uno stile di vita rispettosi del nostro metabolismo ed equilibrio psicologico. Pur con approcci differenti, i contributi di nutrizionisti, psicologi e terapeuti qui raccolti sono accomunati da una visione olistica dell’umano, mettendo al centro la strettissima relazione tra mente e soma: non è un caso che, accanto a obesità e sovrappeso, si stiano diffondendo in proporzioni sempre più preoccupanti disturbi psichici come bulimia, anoressia, vomiting ed exercising, altrettante conseguenze di un comportamento alimentare distorto e paradossale. Insomma, ogni volta che ci mettiamo a tavola o saliamo sulla bilancia, o quando ci infliggiamo estenuanti sedute in palestra per bruciare grassi e calorie, dovremmo semplicemente ricordarci che «siamo quello che mangiamo». Nel solo nel corpo, ma anche nella mente.

Ratings and reviews

2.7
6 reviews
Sanzio Iubini
May 15, 2023
interessante
Did you find this helpful?

About the author

Pier Luigi Rossi è nutrizionista di fama, consulente scientifico di Rai Uno, ospite fisso di svariate trasmissioni. Luca Speciani, medico e dottore in Scienze Agrarie con master in Nutrizione e dietetica, è il padre della medicina di segnale, che utilizza alimentazione e stile di vita come veri e propri farmaci. Presidente dell'Ampas (medici di segnale), è docente di master universitari a Milano e Roma. Runner e triathleta, è responsabile medico nutrizionale della nazionale di ultramaratona. Tra i suoi libri: DietaGIFT, dieta di segnale, Oltre, Prevenire e curare la depressione con il cibo, Basi di medicina per sportivi, Anoressia e bulimia. Filippo Ongaro ha lavorato per anni come medico accanto agli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), occupandosi in particolare degli aspetti legati alla nutrizione, alla preparazione fisica e alla riabilitazione degli equipaggi. È il primo italiano ad avere ottenuto la Board Certification in Medicina Anti-Aging dall’American Board of Regenerative & Anti-Aging Medicine. Ȓ direttore scientifico dell’Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti-Aging (ISMERIAN Treviso). Tra i suoi libri ricordiamo Mangia che ti passa (2011) e Star bene davvero (2014). Monica Bossi è medico omeopata, nutrizionista, docente di medicina anti-aging e preventiva. Giorgio Nardone, allievo di Paul Watzlawick, ha alle spalle venticinque anni di attività terapeutica e 20.000 casi trattati con successo. Ha fondato e dirige il Centro di terapia Strategica ed è presidente dello Strategic Therapy Center di Arezzo, che ha affiliati in tutto il mondo. Tra i suoi libri ricordiamo: Paura panico fobie, Cavalcare la propria tigre, Correggimi se sbaglio, Il dialogo strategico, Gli errori delle donne, Psicotrappole, L’arte di mentire, La paura delle decisioni, tutti pubblicati da Ponte alle Grazie. Lorenzo Bergami è nutrizionista specializzato in alimentazione per sportivi. Segue calciatori di serie A, atleti nazionali ed europei.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.