Pier Luigi Rossi è nutrizionista di fama, consulente scientifico di Rai Uno, ospite fisso di svariate trasmissioni.
Luca Speciani, medico e dottore in Scienze Agrarie con master in Nutrizione e dietetica, è il padre della medicina di segnale, che utilizza alimentazione e stile di vita come veri e propri farmaci. Presidente dell'Ampas (medici di segnale), è docente di master universitari a Milano e Roma. Runner e triathleta, è responsabile medico nutrizionale della nazionale di ultramaratona. Tra i suoi libri: DietaGIFT, dieta di segnale, Oltre, Prevenire e curare la depressione con il cibo, Basi di medicina per sportivi, Anoressia e bulimia.
Filippo Ongaro ha lavorato per anni come medico accanto agli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), occupandosi in particolare degli aspetti legati alla nutrizione, alla preparazione fisica e alla riabilitazione degli equipaggi. È il primo italiano ad avere ottenuto la Board Certification in Medicina Anti-Aging dall’American Board of Regenerative & Anti-Aging Medicine. Ȓ direttore scientifico dell’Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti-Aging (ISMERIAN Treviso). Tra i suoi libri ricordiamo Mangia che ti passa (2011) e Star bene davvero (2014).
Monica Bossi è medico omeopata, nutrizionista, docente di medicina anti-aging e preventiva.
Giorgio Nardone, allievo di Paul Watzlawick, ha alle spalle venticinque anni di attività terapeutica e 20.000 casi trattati con successo. Ha fondato e dirige il Centro di terapia Strategica ed è presidente dello Strategic Therapy Center di Arezzo, che ha affiliati in tutto il mondo. Tra i suoi libri ricordiamo: Paura panico fobie, Cavalcare la propria tigre, Correggimi se sbaglio, Il dialogo strategico, Gli errori delle donne, Psicotrappole, L’arte di mentire, La paura delle decisioni, tutti pubblicati da Ponte alle Grazie.
Lorenzo Bergami è nutrizionista specializzato in alimentazione per sportivi. Segue calciatori di serie A, atleti nazionali ed europei.