Democrazia radicale: Trasformare la politica e il potere nel 21° secolo

· Scienze Politiche [Italian] Book 90 · One Billion Knowledgeable
Ebook
203
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Cos’è la democrazia radicale? Questo libro esplora il potenziale di trasformazione della democrazia radicale, concentrandosi sui suoi principi, pratiche e influenza sui movimenti politici moderni. È una risorsa chiave per coloro che sono interessati alle innovazioni democratiche e alla giustizia sociale.

Punti salienti dei capitoli:


1: Democrazia radicale – Esaminare i suoi principi fondamentali, sfidare i modelli tradizionali e concentrarsi su inclusività e responsabilizzazione.


2: Democrazia deliberativa - Scopri come la deliberazione favorisce discussioni informate e riflessive e migliora l'impegno democratico.


3: Ernesto Laclau - Rivedi i contributi di Laclau alla Democrazia Radicale e le sue teorie sul populismo.


4: Chantal Mouffe - Comprendi l'impatto di Mouffe, in particolare le sue idee sull'agonismo e il ruolo del conflitto nella democrazia.


5: Agonismo - Esplora l'importanza del conflitto politico per la democrazia in opposizione ai modelli di consenso.


6: Andrew Arato – Indagare le opinioni di Arato sulla società civile e il costituzionalismo nel contesto della democrazia radicale.


7: Il paradosso democratico - Analizza la tensione tra liberalismo e sovranità popolare come descritta da Mouffe.


8: Post-Marxismo – Esamina come la democrazia radicale si interseca con il post-marxismo, concentrandosi sul potere e sul cambiamento sociale.


9: Cristina Lafont - Approfondisci l'attenzione di Lafont sulla comunicazione e il ragionamento pubblico nella teoria democratica.


10: Democrazia orale - Scopri il ruolo della comunicazione verbale nei processi decisionali.


11: Democrazia: ottieni un'ampia panoramica dei principi democratici e delle loro applicazioni storiche e contemporanee.


12: Deliberazione - Studia come la deliberazione crea ponti che dividono e favorisce la comprensione reciproca.


13: Sfera pubblica - Esplora il ruolo della sfera pubblica nell'azione politica e nella vitalità democratica.


14: Azione comunicativa - Comprendere il concetto di azione comunicativa di Habermas per raggiungere il consenso.


15: Egemonia e strategia socialista - Analizzare le strategie per raggiungere l'egemonia nelle società democratiche.


16: Tipi di democrazia - Confronta le varie forme democratiche, da quella diretta a quella rappresentativa.


17: Post-politica – Esaminare il passaggio dalle ideologie tradizionali alla governance tecnocratica.


18: Assemblea dei cittadini - Scopri come le assemblee dei cittadini consentono la partecipazione pubblica diretta al processo decisionale.


19: Essex School of Discourse Analysis – Comprendere l’approccio all’analisi del discorso della Essex School e la sua rilevanza per la democrazia radicale.


20: Socialismo democratico – Esplora la combinazione di governance ed equità sociale del socialismo democratico.


21: Deliberazione online – Analizzare come le piattaforme digitali migliorano l’impegno democratico.


Questo libro offre approfondimenti sui principi e sulle pratiche della democrazia radicale, rendendolo una lettura preziosa per coloro che sono interessati alla governance democratica.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.