Guido Samarani è stato professore di Storia ed istituzioni dell'Asia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove è attualmente Senior Researcher. Tra le sue pubblicazioni: La Cina di Mao, l'Italia e l'Europa negli anni della Guerra fredda (a cura di, con C. Meneguzzi Rostagni, Il Mulino 2014); La Cina contemporanea. Dalla fine dell'Impero a oggi (Einaudi 2017);La rivoluzione in cammino. La Cina della Lunga Marcia (Edizioni Salerno 2018); La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze (a cura di, Guerini e Associati 2019); Mao. Il grande timoniere e la Cina moderna (la Repubblica 2020). Per Laterza ha pubblicato, insieme a Sofia Graziani, La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese (2023).
Sofia Graziani è docente di Storia e lingua cinese presso l'Università di Trento.Tra le sue pubblicazioni, Il Partito e i giovani. Storia della Lega giovanile comunista in Cina (Cafoscarina 2013) e Roads to Reconciliation: People's Republic of China, Western Europe and Italy during the Cold War Period (1949-1971) (a cura di, con G. Samarani e C. Meneguzzi Rostagni, Edizioni Ca' Foscari 2018). Per Laterza ha pubblicato, insieme a Guido Samarani, La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese (2023).