Giovanni Cenacchi

Giovanni Cenacchi nasce a Cortina d’Ampezzo nel 1963 e scompare a soli 43 anni nella sua Bologna. Grande conoscitore delle Alpi, penna raffinata e irriverente, ha svolto una vasta attività pubblicistica, collaborando tra l’altro con “Alp” e agli speciali “Roc” della “Rivista della Montagna” con Andrea Gobetti. Ha firmato programmi televisivi e sceneggiature di film dedicati alla montagna, tra cui il pluripremiato I cavalieri delle vertigini, con Gianluigi Quarti e Fulvio Mariani (1999). Tra i suoi libri: Gli scoiattoli di Cortina (1989); Escursionista per caso a Cortina d’Ampezzo (1991); Nel Bosco Vecchio, insieme a Ermanno Olmi (1993); Dolomiti di Sesto e di Braies e dintorni (1998); I monti orfici di Dino Campana (2003, ristampato nel 2011); K2. Il prezzo della conquista, insieme a Lino Lacedelli (2006); Teatri di guerra sulle Dolomiti. 1915-1917, insieme a Mario Vianelli (2006); e il suo diario Cammino tra le ombre, uscito postumo nel 2008 e ristampato nel 2017.