Sabrina Apa

Sabrina Apa, laureata in Giurisprudenza con tesi in Diritto Pubblico Comparato, si è specializzata presso la Scuola per le Professioni Legali dell'Università La Sapienza di Roma, nell'ambito della quale ha svolto il tirocinio presso le Sezioni Civili - Sez. Lavoro - della Corte di Cassazione, prendendo parte alle camere di consiglio e collaborando, attraverso lo studio delle questioni nate dai ricorsi, alla definizione camerale. Partecipa ai progetti di traduzione e classificazione della giurisprudenza della CEDU presso il Centro Elettronico di Documentazione della Corte di Cassazione. Nel 2015 ha pubblicato il saggio “Bioetica: diritti fondamentali e dignità umana”. Ha svolto un tirocinio formativo presso il CNR – ITB sotto la supervisione della Prof.ssa Cinzia Caporale, membro del Comitato nazionale per la bioetica. Collabora in qualità di autore presso il Portale tematico Giuffrè, “Il Giuslavorista”. In ambito penale, ha conseguito il Master in Criminologia e Scienze Forensi presso l’International University Unised di Milano con Tesi in Reati societari: frode commerciale e pubblicità ingannevole. Al fine di approfondire la tematica societaria, anche sotto il profilo della contrattualistica commerciale internazionale, ha frequentato con profitto il Master in Avvocato d'Affari. Ha pubblicato il saggio “White-collar crime: da Sutherland alla Pubblicità ingannevole e alla frode alimentare” in Crimen et Delictum, International Journal of Criminological and Investigative Sciences – November 2014 VIII, p. 72-93.