L'Assemblea Nazionale ha deliberato e adottato nella sua sessione del 30 marzo 2012, poi nella sessione del 17 dicembre 2012, per il rispetto della Costituzione a seguito della decisione DCC 12-153 del 4 agosto 2012, la legge n. 2012 -15 sulla codice di procedura penale nella Repubblica del Benin.
Questa legge si ispira alla visione dei suoi autori di offrire una giustizia penale equa a tutti i cittadini beninesi senza discriminazioni.
Questa legge affronta
- Agli studenti di giurisprudenza
- agli eletti locali
- ai deputati dell'Assemblea nazionale
- ai sindaci
- ai prefetti dei 77 comuni del Benin
- ai leader e ai membri dei partiti politici
- ai candidati alle elezioni comunali, legislative e presidenziali
- agli avvocati
- agli avvocati
- ai magistrati
- ai notai
- alle popolazioni beninesi
- agli attori della società civile
- alle Organizzazioni Non Governative (ONG)
- ai presidenti delle istituzioni delle repubbliche
- ai membri della Corte costituzionale
- ai membri del tribunale penale
- ai membri della corte
- eccetera.
I 6 grandi libri della legge si intitolano così:
LIBRO PRELIMINARE: PRINCIPI GENERALI DI PROCEDURA PENALE
LIBRO PRIMO: L'ESERCIZIO DELL'AZIONE PUBBLICA E DELL'ISTRUZIONE
LIBRO II: GIURISDIZIONI
LIBRO III: RIMEDI STRAORDINARI
LIBRO IV: DI ALCUNI PROCEDIMENTI SPECIALI
LIBRO V: PROCEDURE DI ESECUZIONE
---
Fonte di dati
Le leggi proposte da TOSSIN sono estratte dai file del sito web del governo del Benin (sgg.gouv.bj). Sono riconfezionati per facilitare la comprensione, lo sfruttamento e la lettura audio degli articoli.
---
Disclaimer
Tieni presente che l'app TOSSIN non rappresenta un ente governativo. Le informazioni fornite dall'app sono solo a scopo informativo e non sostituiscono i consigli ufficiali o le informazioni delle agenzie governative.
Si prega di fare riferimento ai nostri termini di utilizzo e alle politiche sulla privacy per saperne di più.
Ultimo aggiornamento
8 ago 2024