Il gusto e il suo doppio: Saggi sul kitsch

Ebook
128
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Da oscuro sostantivo del lessico estetologico tedesco del primo Novecento ad abusato e approssimativo sinonimo di cattivo gusto e pseudoarte, il termine kitsch ha attraversato il ventesimo secolo registrandone, dal punto di vista estetico, le contraddizioni più acute e il passaggio definitivo da una cultura elitaria a una di massa. Questi studi cercano di tracciare un identikit che vede il kitsch operare in più scenari come un problematico doppio di una delle categorie fondative dell’estetica, il gusto: la cultura ottocentesca, la filosofia del Novecento, l’antropologia, la moda, l’arte contemporanea.

About the author

Andrea Mecacci è professore associato di Estetica all’Università degli Studi di Firenze. I suoi studi si soffermano su alcune categorie, concettuali e operative, dei processi di estetizzazione della contemporaneità: il pop, il postmoderno, l’estetica diffusa, il kitsch. Tra le sue pubblicazioni: Introduzione a Andy Warhol (2008), L’estetica del pop (2011), Estetica e design (2012), Il kitsch (2014), Dopo Warhol. Il pop, il postmoderno, l’estetica diffusa (2017).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.