Firmani e altri documenti sul santo Cenacolo

Edizioni Terra Santa
Ebook
486
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il 21 novembre 1342 papa Clemente VI emanò le sue due celebri bolle Gratias Agimus e Nuper Carissime, nelle quali rendeva noto che custodi dei Luoghi santi (tra cui anche il santo Cenacolo) sono i francescani, conferendo loro il diritto di assolvere a tale compito nel nome della Chiesa cattolica. Possiamo ritenere che proprio il santo Cenacolo fu il primo e originario convento dentro il quale si stabilirono i frati della Custodia di Terra Santa. La sua storia e tutti gli eventi che vi si consumarono a partire da questo preciso istante costituiscono l’avvincente narrazione di cui si fanno portavoce i documenti oggetto di questa pubblicazione. Si tratta di una serie di scritti variamente denominati in virtù del loro contenuto e della natura giuridica dei pronunciamenti delle singole autorità civili che esercitavano il diritto di legiferare sulla maggioranza musulmana delle popolazioni dei loro territori e sulle altre minoranze religiose. Erano decisioni vincolanti e di immediata esecutività, come si può evincere dalla natura dei cento e più documenti qui esposti. Dopo lunghi anni di analisi e di accurata traduzione, Bartolomeo Pirone presenta ora tutti questi documenti riguardanti la presenza dei francescani nel santo Cenacolo (e la triste circostanza nella quale essi furono costretti ad abbandonarlo). Al lettore viene offerta l’opportunità di rivivere quest’avventura leggendo i testi, fedelmente tradotti senza nulla sacrificare a inopportune scelte estetiche o stilistiche, annotati per quanto necessario e sistemati secondo una scansione cronologica. La documentazione qui raccolta, esauriente ma di certo non del tutto completa, ha il pregio di dimostrare, al di là di ogni argomentazione estranea alla natura dei fatti, come per il santuario del santo Cenacolo i frati francescani della Custodia di Terra Santa siano stati i soli e unici proprietari in nome della Santa Sede.

About the author

Bartolomeo Pirone ha svolto attività didattica presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale” in qualità di professore ordinario di Lingua e Letteratura araba. Professore incaricato presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, si interessa di manoscritti arabo-cristiani in collaborazione con il Franciscan Centre of Christian Oriental Studies del Musky (Il Cairo) e con il Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana (GRAC).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.