Questo libro è pensato per professionisti e studenti che cercano padronanza pratica nel monitoraggio, analisi del traffico e risposte automatizzate con Suricata in ambienti aziendali, cloud pubblico, ibrido e integrazioni globali. Impara a configurare, scalare e automatizzare la rilevazione delle minacce, orchestrando dati su AWS, Azure, Google Cloud, SIEM, ELK Stack, Splunk, S3 e BigQuery. Il contenuto copre dall’implementazione di pipeline di ingestion e parsing dei log fino all’integrazione nativa con strumenti DevOps, automazione delle risposte e governance tecnica per il compliance su scala globale.
Include:
• Configurazione e tuning in AWS, Azure, Google Cloud, ambienti ibridi ed edge
• Ingestion, parsing e arricchimento dei log con ELK Stack, Splunk, S3, BigQuery
• Orchestrazione dell’automazione e delle risposte in SIEM, SOAR e pipeline DevOps
• Monitoraggio, alert e dashboard integrati tramite Kibana e Grafana
• Automazione di aggiornamenti, policy, tuning dei falsi positivi e prioritizzazione degli eventi
• Integrazione di API, script Python e Bash per automazione ed esportazione dei report
• Compliance, audit e governance degli eventi in diversi ambienti
Domina Suricata ed eleva il tuo ruolo nella sicurezza, automazione e integrazione dei dati critici per proteggere operazioni globali.
suricata, monitoraggio, automazione, kali linux aws, azure, google cloud, elk stack, splunk, siem, devops, bigquery, dashboards, pipelines, sicurezza, integrazione
Diego Rodrigues
Autore Tecnico e Ricercatore Indipendente
ORCIDE: https://orcid.org/0009-0006-
StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems
E-mail: [email protected]
LinkedIn: linkedin.com/in/diegoexpertai
Autore tecnico internazionale (tech writer) con focus sulla produzione strutturata di conoscenza applicata. È fondatore di StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems, dove guida la creazione di framework intelligenti e la pubblicazione di libri tecnici didattici e con supporto di intelligenza artificiale, come le serie Kali Linux Extreme, SMARTBOOKS D21, tra le altre.
Titolare di 42 certificazioni internazionali rilasciate da istituzioni come IBM, Google, Microsoft, AWS, Cisco, META, Ec-Council, Palo Alto e Università di Boston, opera nei campi dell’Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Data Science, Big Data, Blockchain, Tecnologie di Connettività, Ethical Hacking e Threat Intelligence.
Dal 2003 ha sviluppato più di 200 progetti tecnici per marchi in Brasile, USA e Messico. Nel 2024 si è affermato come uno dei maggiori autori di libri tecnici della nuova generazione, con oltre 180 titoli pubblicati in sei lingue. Il suo lavoro si basa sul proprio protocollo di scrittura tecnica applicata TECHWRITE 2.3, orientato a scalabilità, precisione concettuale e applicabilità pratica in ambienti professionali.