Fenomenologia di Hegel

· La raccolta delle prime opere di Martin Heidegger 17. књига · Minerva Heritage Press
E-knjiga
307
Stranica
Ispunjava uslove
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Una nuova traduzione del dell'opera giovanile di Martin Heidegger "Fenomenologia di Hegel" (originale tedesco "Hegels Phenomenologie"), pubblicata originariamente nel 1923. Questa edizione contiene una nuova postfazione del traduttore, una cronologia della vita e delle opere di Heidegger, un indice filosofico dei principali concetti heideggeriani e una guida alla terminologia degli esistenzialisti del XIX e XX secolo. Questa traduzione è stata concepita per garantire la leggibilità e l'accessibilità alla filosofia enigmatica e densa di Heidegger. I termini filosofici complessi e specifici sono tradotti il più letteralmente possibile e le note a piè di pagina accademiche sono state eliminate per garantire una lettura agevole. La lezione "Fenomenologia dello spirito di Hegel" è stata tenuta per due ore nel semestre invernale 1930/31 a Friburgo, un tassello di una vita di impegno con le opere di Hegel. Heidegger analizza il ruolo della Fenomenologia dello Spirito come prima parte del "sistema della scienza" di Hegel, sottolineandone lo status di fondamento in relazione all'intero sistema. Si interroga sull'intricata relazione tra i concetti di coscienza, autocoscienza e ragione e sulla loro interazione nel processo dialettico di Hegel. La discussione di Heidegger tocca anche la natura della conoscenza assoluta in contrapposizione a quella relativa, evidenziando la concezione di Hegel della conoscenza non come mera accumulazione quantitativa ma come trasformazione qualitativa. L'analisi di Heidegger dell'opera di Hegel è caratterizzata da una considerazione approfondita dei termini "assoluto" e "relativo" come si applicano alla conoscenza e delle loro implicazioni per l'idea di spirito o "mente". Egli traccia il metodo dialettico di Hegel, esplorando come la coscienza si evolva attraverso gli stadi dell'esperienza per raggiungere una forma di autoconoscenza e, in ultima analisi, di conoscenza assoluta. Questo sviluppo è considerato centrale nell'impresa filosofica di Hegel e la Fenomenologia dello spirito non è vista come un'opera isolata, ma come una componente essenziale del sistema filosofico complessivo di Hegel. Heidegger posiziona così la Fenomenologia di Hegel come un passo cruciale nell'autosviluppo della mente, che porta alla realizzazione finale della conoscenza assoluta. Questa interpretazione sottolinea la prospettiva di Heidegger sulla metodologia e sulle ambizioni filosofiche di Hegel, in particolare in relazione ai concetti di esperienza, coscienza e natura della conoscenza stessa.

O autoru

Martin Heidegger (1889-1976) è stato un filosofo tedesco e una delle figure più influenti del pensiero filosofico del XX secolo, noto soprattutto per i suoi contributi alla fenomenologia e all'ontologia. La sua opera più celebre, Essere e Tempo (Sein und Zeit), esplora il concetto di "Dasein" o "essere-nel-mondo", analizzando la natura dell'esistenza umana in relazione al tempo e alla morte. Heidegger sostiene che l'essere umano non esiste come entità separata dal mondo, ma come parte integrante di esso, in una relazione di interdipendenza. Questa visione ha sfidato le concezioni filosofiche tradizionali, ridefinendo l'ontologia e aprendo nuovi percorsi di riflessione sulla realtà e sull’esistenza. Sebbene il suo coinvolgimento con il regime nazista abbia sollevato forti controversie, l'influenza di Heidegger ha permeato discipline come la letteratura, la teologia, la critica culturale e la filosofia contemporanea, soprattutto per le sue riflessioni sulla tecnologia e sull'alienazione nella modernità.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.