Breve panoramica dei capitoli:
1: Aptamero: scopri la struttura, la funzione e il significato degli aptameri nelle macchine molecolari.
2: Evoluzione sistematica dei ligandi tramite arricchimento esponenziale: scopri come la tecnologia SELEX ha rivoluzionato lo sviluppo degli aptameri.
3: Acido xenonucleico: scopri il ruolo degli acidi xenonucleici nella creazione di aptameri più stabili.
4: Acido nucleico peptidico: scopri come gli acidi nucleici peptidici migliorano la funzione e la stabilità degli aptameri.
5: Tag fluorescente: scopri come i tag fluorescenti vengono utilizzati per tracciare e studiare le interazioni degli aptameri.
6: Cromatografia di affinità: approfondisci la tecnica della cromatografia di affinità nella purificazione degli aptameri.
7: MRNA display: scopri l'applicazione del mRNA display per la selezione e lo screening degli aptameri.
8: Deossiribozima: scopri le proprietà catalitiche dei deossiribozimi nelle macchine molecolari.
9: Microarray proteico: scopri come i microarray proteici vengono utilizzati per studiare le interazioni aptameri-proteine.
10: Aptamero di acido ribonucleico: scopri il potenziale degli aptameri LRNA nelle applicazioni terapeutiche.
11: Digossigenina: esplora l'uso della digossigenina come tag molecolare in analisi basate sugli aptameri.
12: Proteina legante il DNA: scopri le proteine leganti il DNA e la loro interazione con gli aptameri.
13: Phage display: esamina come il phage display viene utilizzato per la selezione e la caratterizzazione degli aptameri.
14: Affimer: scopri la nuova classe di proteine di affinità note come Affimer e le loro somiglianze con gli aptameri.
15: Anticorpo sintetico: scopri gli anticorpi sintetici e il loro potenziale per sostituire gli anticorpi tradizionali nella diagnostica.
16: Libreria chimica codificata dal DNA: scopri le librerie chimiche codificate dal DNA e il loro ruolo nella scoperta degli aptameri.
17: Ligandi Optimer: scopri il potenziale dei ligandi Optimer nel migliorare la funzione degli aptameri.
18: Terapie RNA: scopri come gli aptameri vengono utilizzati nelle applicazioni terapeutiche basate sull'RNA.
19: Biosensore: esplora l'uso degli aptameri nei biosensori per una diagnosi rapida e il monitoraggio ambientale.
20: Acido treosio nucleico: scopri l'acido treosio nucleico e il suo potenziale per la creazione di aptameri stabili.
21: Biosensori elettrochimici basati su aptameri: comprendere i principi di funzionamento e le applicazioni dei biosensori elettrochimici basati su aptameri.
Questo libro offre una guida essenziale per coloro che operano nel campo delle macchine molecolari, fornendo approfondimenti sui numerosi ruoli svolti dagli aptameri. Attraverso spiegazioni dettagliate ed esempi pratici, mostra come gli aptameri siano una componente essenziale nel campo in rapida evoluzione della biotecnologia. Che tu sia uno studente, un professionista o un appassionato, questo libro approfondirà la tua comprensione e fornirà preziose conoscenze che vanno oltre la teoria per arrivare all'applicazione.