I Fondi Comuni

R.E.I. Editions
E-Book
86
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

I fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, OICR) che raccolgono il denaro di risparmiatori che affidano la gestione dei propri risparmi a una società di gestione del risparmio (SGR) con personalità giuridica e capitale distinti da quelli del fondo.

Un fondo comune di investimento è, quindi, un organismo che, mediante la sottoscrizione di apposite quote di partecipazione, raccoglie risorse finanziarie presso i risparmiatori al fine di gestirle in modo collettivo attraverso il loro investimento in valori mobiliari o altri beni. 

Sulla base della natura dell'investimento operato dalla società di gestione è possibile distinguere tra:

• Fondi comuni azionari: caratterizzati da un prevalente investimento in titoli azionari e diretti a soddisfare esigenze di crescita patrimoniale più rapida, esponendo l'investitore a un maggior livello di rischio.

• Fondi comuni bilanciati, caratterizzati dalla ricerca di un tendenziale equilibrio tra investimenti in titoli a reddito fisso e quelli a rendimento variabile: l'investimento riguarda sia i titoli azionari sia i titoli obbligazionari.

• Fondi comuni obbligazionari: sono caratterizzati da un orizzonte d'investimento a medio e lungo termine, da minori livelli di volatilità e di rischio per il partecipante data la natura dei propri attivi: titoli di debito emessi da imprese e, soprattutto, titoli del debito pubblico.

• Fondi monetari e di liquidità: orientati a investimenti nel breve termine adatti a convogliare disponibilità in attesa di un impiego più duraturo, caratterizzati da un livello di rischio molto basso.

• Fondi flessibili, caratterizzati dall'assenza di vincoli sia sull'asset allocation di base (azioni/obbligazioni), sia all'interno di ciascuna categoria (durata dei titoli obbligazionari e/o del mercato monetario; area geografica o settore per le azioni).


Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.