Lo smembratore dell'Adda

· Delos Digital srl
E-book
41
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Storico - racconto lungo (41 pagine) - Brivio sull’Adda, 1920. Il piano è dei più azzardati, ma per fermare lo spietato serial killer del comasco, occorre tentare il tutto per tutto.


Un omicida seriale sta seminando il terrore nel comasco, nel 1920. Le quattro vittime della sua furia, senza apparenti legami fra loro, sono state sadicamente mutilate. Il commissario Vanzetti ha il sospetto che l’assassino agisca seguendo un ben preciso rituale, e possa essere uno dei suoi colleghi. Allo scopo di tendere un tranello al maggiore indiziato, organizza un incontro a casa propria, sperando che il colpevole si tradisca. Sarà sufficiente l’abilità dialettica del commissario a smascherare lo Smembratore dell’Adda? E che ruolo giocheranno due persone conosciute nella precedente indagine, l’austero professor Malcovich e la conturbante dark lady Isabel De Veere? Possibile che la chiave interpretativa dei delitti sia nascosta in una pagina dei Diari compilati da un cronista veneziano del Cinquecento?


Fiorella Borin, veneziana, laureata in psicologia, per un breve periodo ha insegnato storia e filosofia negli istituti superiori. Nei primi anni ‘90 ha iniziato a proporsi come narratrice, collaborando con molte riviste, vincendo prestigiosi premi letterari e pubblicando più di trecento novelle e alcuni romanzi storici ambientati nel XVI secolo. I lavori più recenti sono invece ambientati nel Novecento, in larga misura basati sui diari, carteggi e altri documenti lasciati da suo padre, reduce della Campagna di Russia. Tra gli ultimi libri pubblicati Premiata Ditta Marina & Piccina (Cento Autori, 2015), I giorni dello sgomento (Edizioni della Sera, 2017), I ragazzi del ciliegio. 1918-1945 (Solfanelli, 2019). Con Delos Digital i racconti noir La verità è oscura, La notte delle candele nere e La ragazza del capitano (Collana History Crime 2019). Nel 2020 ha pubblicato il thriller Onore al dio Sobek (Algama), scritto con Rino Casazza.

Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Attualmente risiede a Bergamo e lavora al Teatro alla Scala di Milano. Ha pubblicato una cinquantina di racconti e tredici romanzi che svariano in tutti i filoni della narrativa di genere, tra cui diversi apocrifi che vedono rivivere come protagonisti, in coppia, alcuni dei grandi detective della letteratura poliziesca. I più recenti sono Sherlock Holmes, Charlie Chan e il salvataggio del Titanic e Sherlock Holmes, Padre Brown e l’ombra di Dracula, Algama, 2019. L’angelo di Caporetto, è 2017, uscito in allegato al Giornale nella collana "Romanzi storici". In Al tempo del Mostro, Algama 2020, ha raccontato, con una inedita escursione nella fantascienza, quello del "Mostro di Firenze". Insieme a Fiorella Borin, ha pubblicato per Algama, quest'anno, il thriller a sfondo egittologico-esoterico Onore al Dio Sobek.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.