Gli acquisti pubblici: Un approccio manageriale per la gestione del cambiamento

· ·
EGEA spa
Ebook
226
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti (D.lgs 50/2016) punta i riflettori sugli acquisti pubblici. Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, la sfida della centralizzazione e della razionalizzazione della spesa pongono al centro, più che mai, la necessità per le singole organizzazioni pubbliche e per le imprese fornitrici, di dotarsi di solide competenze non solo giuridiche, ma anche manageriali. Il libro si propone di fornire al lettore alcune chiavi di lettura per affrontare un mondo in continuo cambiamento, non solo legislativo, e per costruire l’impalcatura su cui fondare le proprie conoscenze e competenze. Il volume in questo senso si pone come un evergreen che, partendo dai temi più attuali, conduce il lettore ad affrontare i temi di fondo e i principi sempre validi in un buon acquisto. Gli acquisti pubblici sono molto più di una procedura: sono un processo trasversale all'organizzazione, uno strumento strategico di sviluppo economico, di stimolo all'innovazione, di tutela dell’ambiente. Da un buon acquisto pubblico dipende un buon servizio al cittadino. Conoscere e far propri i principi degli acquisti, le tecniche di marketing d’acquisto, la gestione delle scorte, il project management, comprendere le implicazioni della centralizzazione e della digitalizzazione degli acquisti, acquistare in modo diverso attraverso il partenariato pubblico privato: questi sono gli ingredienti che compongono gli acquisti pubblici e su cui si fonda il libro e i motivi per comprarlo.

About the author

Manuela Brusoni è Senior Lecturer dell' Area Public Management and Policy di SDA Bocconi, dove ricopre anche il ruolo di Direttore dell’Ufficio “Quality Accreditation and Benchmarking”. È direttore del Corso di perfezionamento Universitario MASan (Management degli Approvvigionamenti in Sanità).

Niccolò Cusumano è membro della faculty dell’Area Public Policy and Management presso la SDA Bocconi School of Management e svolge un dottorato in Management, Innovation, Sustainability and Healthcare presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Collabora inoltre con lo IEFE – Centro di Ricerca in Economia dell’Energia e dell’Ambiente – dell’Università Bocconi. È parte del team dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi e lavora con il Laboratorio Infrastrutture di Università Bocconi. Oltre all’attività di docenza e ricerca ha partecipato a diversi progetti di valutazione delle politiche europee e nazionali.

Veronica Vecchi, PhD, è professore di Public Management presso SDA Bocconi School of Management, dove è responsabile di programmi di formazione in materia di PPP e relazioni pubblico-privato. È, inoltre, direttore dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi, coordinatore del Public Private Partnership Monitor dell’Università Bocconi e direttore della Formazione Executive presso il Campus dell’Università Bocconi a Mumbai (MISB Bocconi). Inoltre, è membro del NUVV del Ministero della Salute; è stata consulente di OECD, World Bank e Interamenrican Development Bank e di molte altre amministrazioni a livello nazionale in materia di PPP.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.