Veronica Vecchi, PhD, è professore di Public Management presso SDA Bocconi School of Management, dove è responsabile di programmi di formazione in materia di PPP e relazioni pubblico-privato. È, inoltre, direttore dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi, coordinatore del Public Private Partnership Monitor dell’Università Bocconi e direttore della Formazione Executive presso il Campus dell’Università Bocconi a Mumbai (MISB Bocconi). Inoltre, è membro del NUVV del Ministero della Salute; è stata consulente di OECD, World Bank e Interamenrican Development Bank e di molte altre amministrazioni a livello nazionale in materia di PPP.
Niccolò Cusumano è membro della faculty dell’Area Public Policy and Management presso la SDA Bocconi School of Management e svolge un dottorato in Management, Innovation, Sustainability and Healthcare presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Collabora inoltre con lo IEFE – Centro di Ricerca in Economia dell’Energia e dell’Ambiente – dell’Università Bocconi. È parte del team dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi e lavora con il Laboratorio Infrastrutture di Università Bocconi. Oltre all’attività di docenza e ricerca ha partecipato a diversi progetti di valutazione delle politiche europee e nazionali.
Patrizia Minardi è dirigente alla presidenza della giunta regionale della Basilicata su «Sistemi culturali e turistici e cooperazione internazionale». È stata Autorità di gestione del PO FESR 2007-2013 dal 2009 a luglio 2014 e responsabile della progettazione strategica e dell’assistenza tecnica del PO FSE dal 2006 al 2009. Dal 2000 al 2004 è stata dirigente dell’uffi cio «Politiche comunitarie e e-government» e delle «politiche del lavoro» della Provincia di Matera. Insegna da oltre dieci anni in diversi master sui temi dell’ innovazione della PA; sui fondi strutturali, quelli a gestione diretta e sulle politiche economiche europee.