Nanometrologia: Progressi nella misurazione e caratterizzazione su scala nanometrica

· Nanotecnologia [Italian] Buch 17 · One Billion Knowledgeable
E-Book
269
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Nanometrologia-questo capitolo introduce i concetti fondamentali della nanometrologia, concentrandosi sulle tecniche di misurazione di precisione essenziali per lo studio dei nanomateriali.

Microscopia elettronica in situ-scopri come la microscopia elettronica consente l'osservazione in tempo reale dei nanomateriali in diverse condizioni, fornendo informazioni chiave sulla loro struttura e comportamento.


Microscopia a forza atomica-scopri come la microscopia a forza atomica (AFM) fornisce immagini tridimensionali altamente dettagliate su scala nanometrica, fondamentali per lo studio delle superfici dei materiali.


Nanotecnologia-un'analisi approfondita delle implicazioni più ampie della nanotecnologia, esplorando il suo ruolo in settori come medicina, energia e produzione e il suo potenziale trasformativo.


Punta della sonda-questo capitolo approfondisce la tecnologia alla base della microscopia a sonda a scansione, sottolineando l'importanza delle punte della sonda per l'imaging e la manipolazione su scala nanometrica.


Molecular Foundry-acquisisci una comprensione di Molecular Foundry, un hub per la creazione e la caratterizzazione di nanostrutture avanzate, evidenziandone il ruolo nell'innovazione.


Scansione orientata alle caratteristiche-scopri le tecniche utilizzate per analizzare caratteristiche specifiche dei nanomateriali, migliorando l'accuratezza delle misurazioni e delle caratterizzazioni strutturali.


Nanosistemi produttivi-comprendi i processi di produzione alla base dei nanosistemi, concentrandoti sulla loro scalabilità e applicabilità nella creazione di materiali ad alte prestazioni.


Nanomateriali-questo capitolo esplora vari tipi di nanomateriali, la loro sintesi e le applicazioni in campi che vanno dall'elettronica alla biomedicina.


Caratterizzazione delle nanoparticelle-scopri i metodi chiave utilizzati per caratterizzare le nanoparticelle, essenziali per comprendere le loro proprietà e interazioni uniche.


Microscopia a scansione a effetto tunnel multi-punta-una forma specializzata di microscopia che consente l'imaging e la manipolazione simultanea ad alta risoluzione di strutture su scala nanometrica.


Analisi vibrazionale con microscopia a sonda a scansione-scopri come l'analisi vibrazionale tramite microscopia a sonda a scansione aiuta a identificare le proprietà e i comportamenti dei materiali a livello atomico.


Nanotecnologia molecolare-questo capitolo esamina come la nanotecnologia molecolare consente la creazione di macchine molecolari, aprendo nuove porte alla medicina, all'informatica e alla produzione.


Microscopia a sonda a scansione-scopri di più sulla microscopia a sonda a scansione, una pietra miliare della nanometrologia, che offre una precisione senza precedenti nell'imaging e nell'analisi dei materiali.


TSOM-esplora i progressi nella spettroscopia TipEnhanced (TSOM), concentrandosi sulla sua capacità di migliorare la risoluzione e fornire approfondimenti più approfonditi sulle nanostrutture.


Deposizione indotta da fascio di elettroni-scopri come la deposizione indotta da fascio di elettroni viene utilizzata per costruire materiali su scala nanometrica con elevata precisione, essenziale per la fabbricazione di dispositivi.


Nanoruler-questo capitolo si concentra sullo sviluppo e l'applicazione di nanoruler, che sono strumenti cruciali per misurare oggetti su scala nanometrica con estrema accuratezza.


Profilometro-scopri come i profilometri vengono impiegati per misurare la topografia superficiale dei nanomateriali, aiutando nel controllo qualità e nella ricerca.


Nanomeccanica-esplora le proprietà meccaniche dei materiali su scala nanometrica, essenziali per lo sviluppo di nanodispositivi e per comprendere il loro comportamento sotto stress.

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.

Weiterlesen

Mehr von Fouad Sabry

Ähnliche E-Books