L'ospite e il nemico: La Grande Migrazione e l’Europa

Garzanti
4.5
2 reviews
Ebook
272
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Un libro assolutamente da leggere, non foss'altro che per discuterlo.»
Corriere della Sera - Ernesto Galli della Loggia

«Una ricognizione ampia e documentata sui fenomeni migratori che stanno cambiando l'Europa.»
L'Espresso - Marco Pacini

«Un libro assolutamente da leggere.»
Corriere della Sera - Ernesto Galli della Loggia

«La prima domanda che il cittadino si pone dinanzi alla Grande Migrazione è: che cosa sono i nuovi arrivati? Chi sono? Sono destinati a restare e a diventare come noi oppure sono e rimarranno estranei? Sono ospiti o nemici?»

La storia ricorderà i nostri anni come gli anni della Grande Migrazione, cioè quel processo attraverso cui milioni di persone in fuga dall’Africa e dall’Asia si sono messe in marcia verso il continente europeo sperando di trovarvi salvezza e benessere. Mai nella storia si era avuto un flusso tanto imponente e inarrestabile. Per quanto sia difficile stabilirne la portata complessiva, è evidente fin d’ora che esso costituisce uno dei tratti salienti del nuovo mondo che la globalizzazione sta modellando.
Per l’identità europea, questa ondata (quasi interamente islamica) comporterà differenze difficilissime a assorbirsi e ancor più a integrarsi: punti di vista drasticamente difformi su temi-chiave per l’Occidente (la laicità, l’uguaglianza uomo-donna, l’amministrazione della giustizia, la separazione tra Stato e fedi), concezioni religiose talvolta aggressive, idee premoderne sullo Stato. Irresponsabilmente, l’Europa ha lasciato entrare queste masse senza avere alcun piano di azione comune, consegnando così l’intera questione alle destre. La pubblica opinione, per parte sua, si è divisa tra chi vede nello straniero che attraversa il mare un ospite da accogliere e aiutare e chi invece lo addita come un pericoloso nemico.
Il libro di Raffaele Simone assume questa contrapposizione e l’analizza fino in fondo. Distinguendo la retorica politica dai fatti, intrecciando una scrupolosa cura dei dati con originali elaborazioni concettuali, dando nomi e definizioni alle nostre paure quotidiane dinanzi al diverso e sfidando i rischi del Politicamente Corretto, Simone offre una riflessione dura, pungente e libera da ideologie, e propone categorie e criteri per capire che cosa è, cosa significa e cosa comporterà la Grande Migrazione per il Vecchio Continente.

Ratings and reviews

4.5
2 reviews
Francesco
March 1, 2023
Libro che dovrebbe essere di testo e obbligatorio in tutte le scuole d'Italia! Questo libro dovrebbe essere fatto leggere obbligatoriamente ai politici, in special modo a quelli di sinistra! Se ne dovrebbe obbligare la lettura pure a tutti quelli che la sinistra la votano! Questo libro andrebbe fatto imparare a memoria pure a tutti i Magistrati, a tutti i Procuratori e a tutti i Giudici con idee politiche sinistrorse. Questo libro dice semplicemente la sacrosanta verità: sveglia Italia!!!
Did you find this helpful?

About the author

Raffaele Simone, oltre che linguista di reputazione internazionale e ideatore di grandi opere lessicografiche, è autore di saggi di analisi della cultura e di pamphlet che hanno suscitato vasta risonanza in Italia e all'estero.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.