reportRatings and reviews aren’t verified Learn More
About this ebook
Si è tanto parlato di bullismo e di strategie di contrasto e prevenzione anche della forma cyber che è particolarmente subdola. Finalmente il Parlamento ha approvato una breve legge: fermo restando le valutazioni da fare durante la vita della suddetta, ci si interroga sul significato culturale e giuridico del provvedimento.
About the author
Valeria De Franco si è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Messina, con tesi dal titolo: “Il Nesso di Causalità negli illeciti Civili: Il Disastro di Ustica”. Da sempre appassionata di diritto, in special modo in ambito civilistico, subito dopo la laurea ha intrapreso la pratica forense conseguendo nell’anno 2015 l’abilitazione alla professione di avvocato. Le sue esperienze presso studi legali privati e l'ufficio legale di un ente pubblico, i suoi studi e le attività parascolastiche, cui è costantemente impegnata, le hanno permesso di acquisire competenze in diverse branche del diritto principalmente nel campo del diritto civile. Si è occupata anche di formazione insegnando in laboratori di apprendimento e recupero per ragazzi. Collabora con la redazione di Persona&Danno dal 2016 ed è autore di alcuni contributi per Utet giuridica. Attualmente esercita la professione di avvocato.Ama lavorare in gruppo perché i diversi modi di vedere le cose e operare delle persone quando si incrociano e scambiano rendono a suo parere il risultato migliore, nonché applicare le proprie conoscenze in favore della collettività, ma anche impararne nuove ritenendole mai abbastanza per una persona.
Annalisa Gasparre si è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Pavia, con tesi dedicata alla vittima di reato; successivamente si è perfezionata in Diritto e Procedura Penale e in Criminologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano; ha conseguito il diploma Law School (SSPL Pavia-Bocconi). Attualmente è dottoranda di ricerca in Giustizia penale presso l’ateneo pavese. Già tutor in materie penalistiche presso l’Università degli Studi di Pavia, ha collaborato con la Procura per i Minorenni di Milano e la Cattedra di Istituzioni di diritto di famiglia e dei minori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (facoltà di Scienze della formazione).
Abilitata alla professione di avvocato presso la Corte d’appello di Milano, all’attività pratica ha affiancato quella editoriale.
Scrive su Persona&Danno dal 2011 e collabora con Diritto&Giustizia (Giuffrè) dal 2012 e con altre riviste, tra cui Questioni di diritto di famiglia; è autrice di alcuni contributi per Utet giuridica e Key editore.
Da sempre interessata a contemperare i diritti del reo e quelli della vittima, ha scritto numerosi contributi e continua un’opera di ricerca che affonda radici nell’opera dei Maestri ma apre alla sperimentazione, dedicando un’attenzione particolare alla politica criminale e ai profili multidisciplinari.
Rate this ebook
Tell us what you think.
Reading information
Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.