Annalisa Gasparre

Annalisa Gasparre si è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Pavia, per poi perfezionarsi in Diritto e Procedura Penale e in Criminologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano; ha conseguito il diploma Law School (SSPL Pavia-Bocconi). Da sempre interessata a contemperare i diritti del reo e quelli della vittima, ha scritto numerosi contributi e continua un’opera di ricerca che affonda radici nell’opera dei Maestri ma apre alla sperimentazione, dedicando un’attenzione particolare alla politica criminale. Scrive su Persona&Danno dal 2011 e collabora con Diritto&Giustizia (Giuffrè) dal 2012 e con altre riviste, tra cui Questioni di diritto di famiglia. Già tutor in materie penalistiche presso l’Università degli Studi di Pavia, collabora con la Procura per i Minorenni di Milano e la Cattedra di Istituzioni di diritto di famiglia e dei minori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (facoltà di Scienze della formazione). Per Key Editore è coordinatore scientifico della collana Diritto e animali. Verso l’affermazione di un nuovo “soggetto debole”, oltre che autore di “Diritti degli animali. Antologia di casi giudiziari oltre la lente dei mass media”; “Degli animali & della famiglia, ovvero gli animali nel libro primo del codice civile”, “Camici sporchi Quando Dr. Jekill e Mr. Hyde sono tra noi. Due storie vere” (con Marco Monzani); “L’attività deviata della pubblica amministrazione”; “Il reato di stalking tra profili teorici e applicazioni giurisprudenziali. Un viaggio tra procedure e diritto”, “Vittimologia e politica criminale: un matrimonio necessario”, “La colpa penale del medico: lettura guidata alla giurisprudenza e alle questioni più recenti”.