Finanziamenti comunitari 2014-2020: Strategie, gestione e rendicontazione

· ·
EGEA spa
Ebook
192
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il libro aspira a fornire al lettore una visione a 360 gradi della nuova programmazione comunitaria, a livello nazionale, europeo e internazionale, e gli strumenti di management necessari a presentare un progetto e gestirlo. Il volume è strutturato in quattro blocchi. Il primo blocco – policy – introduce alla programmazione comunitaria, fornendo le coordinate per l’orientamento nell’attività dell’Unione Europea. Il secondo blocco – analisi – introduce alcuni elementi quali: la matrice di finanziabilità, il quadro logico, e le regole con cui impostare la propria attività progettuale ricorrendo ai finanziamenti comunitari. Il terzo blocco – strumenti – fornisce le leve utili per la sottomissione di proposte e la gestione successiva dei progetti aggiudicati. L’ultimo blocco, infine, si occupa dell’analisi costi benefici dei progetti e della disciplina sugli aiuti di Stato.

About the author

Veronica Vecchi, PhD, è professore di Public Management presso SDA Bocconi School of Management, dove è responsabile di programmi di formazione in materia di PPP e relazioni pubblico-privato. È, inoltre, direttore dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi, coordinatore del Public Private Partnership Monitor dell’Università Bocconi e direttore della Formazione Executive presso il Campus dell’Università Bocconi a Mumbai (MISB Bocconi). Inoltre, è membro del NUVV del Ministero della Salute; è stata consulente di OECD, World Bank e Interamenrican Development Bank e di molte altre amministrazioni a livello nazionale in materia di PPP.

Niccolò Cusumano è membro della faculty dell’Area Public Policy and Management presso la SDA Bocconi School of Management e svolge un dottorato in Management, Innovation, Sustainability and Healthcare presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Collabora inoltre con lo IEFE – Centro di Ricerca in Economia dell’Energia e dell’Ambiente – dell’Università Bocconi. È parte del team dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi e lavora con il Laboratorio Infrastrutture di Università Bocconi. Oltre all’attività di docenza e ricerca ha partecipato a diversi progetti di valutazione delle politiche europee e nazionali.

Patrizia Minardi è dirigente alla presidenza della giunta regionale della Basilicata su «Sistemi culturali e turistici e cooperazione internazionale». È stata Autorità di gestione del PO FESR 2007-2013 dal 2009 a luglio 2014 e responsabile della progettazione strategica e dell’assistenza tecnica del PO FSE dal 2006 al 2009. Dal 2000 al 2004 è stata dirigente dell’uffi cio «Politiche comunitarie e e-government» e delle «politiche del lavoro» della Provincia di Matera. Insegna da oltre dieci anni in diversi master sui temi dell’ innovazione della PA; sui fondi strutturali, quelli a gestione diretta e sulle politiche economiche europee.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.