Antonello Sciacchitano vive a Milano, dove lavora come psicanalista free lance di formazione lacaniana dal 1974. Dal 1998 è redattore di “aut aut”, rivista di cultura e di filosofia. Pubblica su riviste italiane, inglesi, francesi e tedesche.
Ha pubblicato i seguenti libri: Anoressia, sintomo e angoscia (Guerini, Milano 1994), Il terzo incluso. Saggio di logica epistemica (Shakespeare and Company, Firenze 1995), Wissenschaft als Hysterie. Das Subjekt der Wissenschaft von Descartes bis Freud und die Frage nach dem Unendlichen [trad. R. Scheu], Turia + Kant, Wien 2002. [Scienza come isteria. Il soggetto della scienza da Cartesio a Freud e la questione dell’infinito, Campanotto, Udine 2005]. Das Unendliche und das Subjekt. Zürcher Gespräche [L’infinito e il soggetto. Colloqui zurighesi, trad. R. Scheu], Riss Verlag, Zürich 2004. Die unendliche Subversion, [La sovversione infinita, trad. R. Scheu] Turia + Kant, Wien 2008]. Il tempo di sapere. Saggio sull’inconscio freudiano, Mimesis, Milano 2013.