Manifesto dell'Osteopatia Vegetale: L’Osteopata della Terra e degli Alberi

· Edizioni A.I.R.O.P.
Ebook
165
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Questo Manifesto è la prova che l’unico limite all’Osteopatia non può che celarsi nella mente dell’Osteopata. Eravamo abituati a concepire i benefici della nostra professione come unicamente riservati all’essere umano, e al massimo a qualche animale a quattro zampe. Ma in realtà ogni forma di consapevolezza in quanto tale non può che interagire con un cuore che pulsa, una mente in ascolto e delle mani che ‘pensano’ a fini terapeutici.
La vita è movimento, in ogni sua espressione… il mondo vegetale era un campo ancora inesplorato e tuttavia da sempre disponibile all’Osteopatia e alle sue potenzialità. Per la prima volta nella storia, la nostra professione si apre finalmente alla possibilità, tutta ancora da verificare, di adattare principi, metodi e tecniche a beneficio di una ‘clientela’ alquanto insolita, ma forse recettiva tanto quanto quella umana.
Infatti, la neurofisiologia botanica ha ormai da anni dimostrato che fiori, piante ed alberi sono in grado di ‘sentire’, percepire luci, suoni, variazioni termiche, nonché la presenza, l’intenzione e il comportamento dell’uomo nell’ambiente circostante. Come ogni essere vivente, anch’essi si riproducono, imparano, si adattano, crescono, si difendono, comunicano, si muovono, seguendo tempi, leggi, modalità che appartengono al loro regno in tutta la sua unicità. Sta all’Osteopatia ora imparare questo ‘nuovo’ linguaggio non verbale, ma comunque presente; sviluppare una mente silenziosa in grado di ascoltare il non udibile; adeguare l’azione delle mani ad una meccanica e ad una fisiologia del tutto diversa dall’usuale.
La genialità dell’Autore ha gettato una pietra miliare in questo percorso innovativo che coinvolge ciascuno di noi, nessuno escluso.
Con tutta franchezza, non vedo un mercato né un business in questo settore, ma solo una mission vera e propria: aprire la coscienza collettiva al rispetto e alla sana interazione (anche terapeutica) con la natura, senza la quale non ci sarebbe nessun pianeta Terra sul quale vivere. Siamo in un contesto mondiale ormai drammatico, e lo sappiamo tutti bene, ma non sembriamo capaci di fare altro che lamentarci e tirare avanti con le nostre vite di ogni giorno. É ora di svegliarsi! È ora di agire!!! …e questo Manifesto è solo un’espressione di un cambiamento epocale coscienziale che mi auguro avvenga presto in ogni suo molteplice aspetto. Spero in progetti di ricostituzione ambientale, di rivalutazione di aree protette, di risanamento di aree colpite dal disboscamento criminale e da incendi indomati; progetti sostenuti dalle Istituzioni e da realtà associative vicine alla causa, che potrebbero beneficiare anche dal contributo offerto da un’Osteopatia sveglia, attenta e disponibile alla tutela della vita di ogni essere vivente.
Siamo solo ospiti di questo pianeta. Abbiamo il dovere di proteggerlo in ogni sua forma ed espressione. E dobbiamo iniziare da noi, da qui, da ora!

About the author

Paolo Zavarella, Medico, specialista in Odontostomatologia, Osteopata D.O. e Esperto in Osteopatia Vegetale E.O.V., è da molti anni impegnato nella formazione, nella ricerca, nella programmazione didattica delle Scuole di Osteopatia e nella diffusione in Italia delle Discipline CAM (Medicina Complementare e Alternativa).
L’attività clinico professionale e la passione per la ricerca scientifica sui temi propri dell’Osteopatia, della Biostomatologia e delle Discipline di Promozione della Salute, lo ha portato a collaborare con le Università, le Scuole e le Associazioni in Italia e in Europa.
Dopo aver contribuito nel 2014, con Paolo Tozzi BSc D.O. e Giusva Gregori D.O., alla nascita della Scuola di Osteopatia Animale EDUCAM I.F.O.A. e alla diffusione della Professione di Esperto in Osteopatia Animale (oggi largamente diffusa in Italia e in Europa), presenta in questo libro, l’Osteopatia Vegetale, un approccio olistico, complementare e manuale orientato alla Promozione della Salute delle Piante e di tutti gli Organismi Vegetali.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.