Bartolomeo Pirone ha svolto attività didattica presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale” in qualità di professore ordinario di Lingua e Letteratura araba. Professore incaricato presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, si interessa di manoscritti arabo-cristiani in collaborazione con il Franciscan Centre of Christian Oriental Studies del Musky (Il Cairo) e con il Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana (GRAC).
Abūnā Ḥalīm Noujaim, nato in un villaggio del Nord Libano il 10 ottobre 1938, è maronita e appartiene alla Custodia di Terra Santa. Nel 1953 entrò nel Seminario francescano di Emmaus-Gerusalemme. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1966 a Gerusalemme, continuò gli studi presso l’Università Araba di Beirut, conseguendo la licenza in Psicologia e Sociologia nel 1972, per poi ottenere il Diploma Superiore in Educazione presso l’Università della Giordania nel 1974. Alla carica di Direttore di diversi Collegi di Terra Santa (Amman, Gerusalemme e Nazaret) e di Responsabile delle Scuole della Custodia, ha costantemente unito la passione per gli studi sulla religione islamica, sul dialogo interreligioso e sulle dinamiche dell’educazione scolastica. Su non pochi aspetti di queste tematiche ha pubblicato saggi e studi, senza trascurare l’organizzazione di congressi e di convegni.